X
AVVISO IMPORTANTE
La presente comunicazione per informare tutti i clienti, assicurati e intermediari di CF Assicurazioni S.p.A e CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A., di aver accertato che nel fine settimana del 15 luglio scorso vi è stato un attacco informatico su alcuni server delle due Compagnie; tale attacco potrebbe aver determinato l’accesso e l’esfiltrazione di alcuni dati personali presenti negli stessi.
I dati oggetto della violazione potrebbero essere riconducibili ai dati forniti dal contraente al momento della sottoscrizione della polizza (dati anagrafici, dati di contatto, dati presenti nei questionari compilati, compresi quelli richiedenti dati particolari e dati reddituali).
Le Compagnie si sono attivate tempestivamente per effettuare gli approfondimenti in ordine all’attacco e per le necessarie azioni di contenimento; si è infatti provveduto allo spegnimento dei server compromessi dall’attacco e ad isolare le altre macchine presenti nell’infrastruttura al fine di contenere il propagarsi delle azioni dell’attaccante. Ad isolamento effettuato, si è provveduto ad individuare le tracce dell’attaccante e ad eradicarle. Al termine di questo processo le macchine server sono state mantenute isolate fino al ripristino della sicurezza delle stesse. Successivamente sono stati eseguiti dei test di verifica da parte delle Compagnie. Tutti gli utenti hanno provveduto a modificare la password di accesso ai dispositivi in dotazione.
Al momento non si ha certezza della rilevanza e della natura di dati esfiltrati: sono in corso le analisi e le verifiche a riguardo. Sono state comunque effettuate le comunicazioni alle Autorità competenti e alle autorità di vigilanza.
L’accaduto si è verificato nonostante tutte le misure di sicurezza poste in essere dalle Compagnie; l’infrastruttura presente presso il data center esterno è protetta da firewall; la web application esposta su internet è sottoposta con frequenza annuale ad attività di verifica. All’infrastruttura è possibile accedere esclusivamente in VPN (collegamento sicuro). All’infrastruttura virtuale è possibile accedere anche da internet, esclusivamente con dispositivi configurati dal team di sistemisti delle società del Gruppo CF Assicurazioni ed attraverso collegamenti protetti da certificato di crittografia. I dati ed i documenti conservati nei database sono segregati in ordine alle mansioni aziendali ed alle nomine di trattamento fatte nei confronti di dipendenti e collaboratori.
Poiché la violazione potrebbe aver comportato l’accesso ai dati degli interessati, la presente comunicazione è anche finalizzata a chiedere agli interessati di provvedere al cambio della password per l’accesso all’area riservata e di fare attenzione ad eventuali comunicazioni che dovessero pervenire nei prossimi giorni, accertandosi di identificare le persone che eventualmente dovessero contattarli.
Per ogni eventuale ulteriore chiarimento in merito al trattamento dei dati personali, gli interessati possono rivolgersi al DPO delle Compagnie inviando una e-mail
• per CF Assicurazioni S.p.A. all’indirizzo dpo_cfassicurazioni@protectiontrade.it
• per CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A. all’indirizzo dpo_cfLife@protectiontrade.it
oppure contattando le Compagnie al seguente numero di telefono 800 80 20 52.


Digitale e assicurazioni: come il gruppo CF Assicurazioni riduce la distanza

Digitale e assicurazioni: come il gruppo CF Assicurazioni riduce la distanza

Secondo il Rapporto Annuale ISTAT 2021, le tecnologie digitali rappresentano una componente strategica per la competitività dei Paesi e per l’evoluzione dei sistemi produttivi verso una maggiore sostenibilità. In particolare, viene sottolineato come durante la crisi sia cresciuta l’offerta di servizi digitali dedicati alla clientela e che l’incidenza di unità produttive in grado di offrirli potrebbe triplicarsi entro la fine dell’anno, dando così un ulteriore impulso all’evoluzione digitale delle aziende.

In questo contesto, con 13 milioni circa di utenti eCommerce e quasi il 90% della clientela bancaria che opera online, il settore assicurativo spinge verso la scalata, facendo leva sul cliente tradizionale che si è trasformato in utente evoluto, consapevole ed attento. Il consumatore digitale, infatti, rappresenta oggi il 32% del target assicurativo e, stando alle ultime prospettive degli istituti di ricerca (IIA-Italian Insurtech Association), è destinato ad aumentare esponenzialmente fino a raggiungere l’82% del totale nei prossimi 10 anni. Le Compagnie stanno sempre più investendo su attività insurtech che porteranno, nel giro di pochi anni, alla completa digitalizzazione del processo assicurativo, ampliando il ventaglio di polizze full digital fino ad un dato stimato del 30-40% in più rispetto al mercato attuale.

“Ed è in questa direzione che va il Gruppo CF Assicurazioni - afferma Mauro Rocchi, AD della società di cui Tecnocasa è azionista di maggioranza - che intende integrare il mondo fisico, professionisti ed operatori sul territorio, con quello digitale attraverso un percorso mirato a fornire al cliente una consulenza approfondita e allo stesso tempo veloce, on-demand anche da remoto, guadagnandone in competitività ed innovazione”. “Andremo ad agire sulle competenze e sugli strumenti; le nostre sfide per il prossimo futuro - spiega Rocchi - consisteranno nell’individuare partnership con startup del settore insurtech per cogliere tutte le opportunità del mercato e nell’adottare sistemi per innovare e semplificare il processo distributivo, agevolando la comunicazione tra i distributori e la compagnia”. “A tal proposito, - conclude l’AD di CF Assicurazioni - abbiamo già avviato una serie di consultazioni con realtà innovative legate all’insurtech per implementare processi di vendita predittivi attraverso modelli di blockchain e big data per raggiungere i consumatori del target con la polizza più adatta alle loro esigenze sulla base di abitudini ed attitudini, facendo quindi la differenza anche in questo”.

 

Condividi su