X
AVVISO IMPORTANTE
La presente comunicazione per informare tutti i clienti, assicurati e intermediari di CF Assicurazioni S.p.A e CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A., di aver accertato che nel fine settimana del 15 luglio scorso vi è stato un attacco informatico su alcuni server delle due Compagnie; tale attacco potrebbe aver determinato l’accesso e l’esfiltrazione di alcuni dati personali presenti negli stessi.
I dati oggetto della violazione potrebbero essere riconducibili ai dati forniti dal contraente al momento della sottoscrizione della polizza (dati anagrafici, dati di contatto, dati presenti nei questionari compilati, compresi quelli richiedenti dati particolari e dati reddituali).
Le Compagnie si sono attivate tempestivamente per effettuare gli approfondimenti in ordine all’attacco e per le necessarie azioni di contenimento; si è infatti provveduto allo spegnimento dei server compromessi dall’attacco e ad isolare le altre macchine presenti nell’infrastruttura al fine di contenere il propagarsi delle azioni dell’attaccante. Ad isolamento effettuato, si è provveduto ad individuare le tracce dell’attaccante e ad eradicarle. Al termine di questo processo le macchine server sono state mantenute isolate fino al ripristino della sicurezza delle stesse. Successivamente sono stati eseguiti dei test di verifica da parte delle Compagnie. Tutti gli utenti hanno provveduto a modificare la password di accesso ai dispositivi in dotazione.
Al momento non si ha certezza della rilevanza e della natura di dati esfiltrati: sono in corso le analisi e le verifiche a riguardo. Sono state comunque effettuate le comunicazioni alle Autorità competenti e alle autorità di vigilanza.
L’accaduto si è verificato nonostante tutte le misure di sicurezza poste in essere dalle Compagnie; l’infrastruttura presente presso il data center esterno è protetta da firewall; la web application esposta su internet è sottoposta con frequenza annuale ad attività di verifica. All’infrastruttura è possibile accedere esclusivamente in VPN (collegamento sicuro). All’infrastruttura virtuale è possibile accedere anche da internet, esclusivamente con dispositivi configurati dal team di sistemisti delle società del Gruppo CF Assicurazioni ed attraverso collegamenti protetti da certificato di crittografia. I dati ed i documenti conservati nei database sono segregati in ordine alle mansioni aziendali ed alle nomine di trattamento fatte nei confronti di dipendenti e collaboratori.
Poiché la violazione potrebbe aver comportato l’accesso ai dati degli interessati, la presente comunicazione è anche finalizzata a chiedere agli interessati di provvedere al cambio della password per l’accesso all’area riservata e di fare attenzione ad eventuali comunicazioni che dovessero pervenire nei prossimi giorni, accertandosi di identificare le persone che eventualmente dovessero contattarli.
Per ogni eventuale ulteriore chiarimento in merito al trattamento dei dati personali, gli interessati possono rivolgersi al DPO delle Compagnie inviando una e-mail
• per CF Assicurazioni S.p.A. all’indirizzo dpo_cfassicurazioni@protectiontrade.it
• per CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A. all’indirizzo dpo_cfLife@protectiontrade.it
oppure contattando le Compagnie al seguente numero di telefono 800 80 20 52.


TUTELARE E PROTEGGERE LA CASA

Le soluzioni di CF Assicurazioni per mettere al sicuro l’abitazione dagli eventi catastrofali

L’8 febbraio 2022 è stato un giorno importante per la nostra nazione. L’Italia ha ampliato il concetto di tutela dell’ambiente, allargando il proprio raggio d’azione al fine di tutelare la biodiversità, gli ecosistemi e gli animali, attraverso la modifica dell’art.9 della Costituzione. L’importanza di questa riforma consiste nel considerare l’ambiente come un valore primario costituzionalmente protetto che va tutelato anche a beneficio delle future generazioni.

Tale significativa apertura si inserisce in un contesto caratterizzato da continue evoluzioni climatiche che stanno portando ad un sempre più repentino cambiamento ambientale, visibile ogni giorno negli eventi catastrofali che si verificano in tutto il mondo. Si pensi che solo in Italia, negli ultimi 20 anni, i fenomeni naturali come alluvioni o terremoti hanno causato danni per oltre 58 miliardi di euro.

Il Gruppo CF Assicurazioni, di cui il Gruppo Tecnocasa è azionista di maggioranza, consapevole delle problematiche ambientali si è attivato per supportare al meglio i clienti nella protezione della casa da eventi che possano pregiudicarne il valore.

Da qui la creazione di soluzioni modulari con prodotti linea “property” a tutela dell’abitazione, i beni in essa contenuti ed il patrimonio in caso di imprevisti come incendio, furto, danni da acqua, eventi catastrofali e danni arrecati a terzi anche dal proprio animale domestico. Inoltre, è possibile aggiungere ulteriori garanzie, livelli di coperture e condizioni personalizzabili in base agli effettivi bisogni. I prodotti che presentano tali coperture e caratteristiche sono ad esempio “CF Prima Casa”, “CF Cose&Casa Più” e “CF Incendio Mutuo Più”.

“Siamo consapevoli dell’attuale situazione, anche ambientale, che stiamo vivendo - afferma Mauro Rocchi, Amministratore Delegato CF Assicurazioni - e vogliamo stare accanto ai nostri clienti e alle loro famiglie, tutelando al massimo il loro bene più prezioso, ovvero la casa. E’ fondamentale conoscere i rischi per affrontarli e ancor prima attivarsi per proteggersi al loro verificarsi; serve a nostro parere una maggior cultura in questo senso, collegata al fatto che l’Italia è un Paese vulnerabile dal punto di vista idrogeologico e che quindi è necessario mettersi al riparo dal punto di vista assicurativo dalle conseguenze di eventuali situazioni che possano compromettere la nostra salute ed i luoghi in cui viviamo, in primis la nostra abitazione”.

 

Condividi su