X
AVVISO IMPORTANTE
La presente comunicazione per informare tutti i clienti, assicurati e intermediari di CF Assicurazioni S.p.A e CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A., di aver accertato che nel fine settimana del 15 luglio scorso vi è stato un attacco informatico su alcuni server delle due Compagnie; tale attacco potrebbe aver determinato l’accesso e l’esfiltrazione di alcuni dati personali presenti negli stessi.
I dati oggetto della violazione potrebbero essere riconducibili ai dati forniti dal contraente al momento della sottoscrizione della polizza (dati anagrafici, dati di contatto, dati presenti nei questionari compilati, compresi quelli richiedenti dati particolari e dati reddituali).
Le Compagnie si sono attivate tempestivamente per effettuare gli approfondimenti in ordine all’attacco e per le necessarie azioni di contenimento; si è infatti provveduto allo spegnimento dei server compromessi dall’attacco e ad isolare le altre macchine presenti nell’infrastruttura al fine di contenere il propagarsi delle azioni dell’attaccante. Ad isolamento effettuato, si è provveduto ad individuare le tracce dell’attaccante e ad eradicarle. Al termine di questo processo le macchine server sono state mantenute isolate fino al ripristino della sicurezza delle stesse. Successivamente sono stati eseguiti dei test di verifica da parte delle Compagnie. Tutti gli utenti hanno provveduto a modificare la password di accesso ai dispositivi in dotazione.
Al momento non si ha certezza della rilevanza e della natura di dati esfiltrati: sono in corso le analisi e le verifiche a riguardo. Sono state comunque effettuate le comunicazioni alle Autorità competenti e alle autorità di vigilanza.
L’accaduto si è verificato nonostante tutte le misure di sicurezza poste in essere dalle Compagnie; l’infrastruttura presente presso il data center esterno è protetta da firewall; la web application esposta su internet è sottoposta con frequenza annuale ad attività di verifica. All’infrastruttura è possibile accedere esclusivamente in VPN (collegamento sicuro). All’infrastruttura virtuale è possibile accedere anche da internet, esclusivamente con dispositivi configurati dal team di sistemisti delle società del Gruppo CF Assicurazioni ed attraverso collegamenti protetti da certificato di crittografia. I dati ed i documenti conservati nei database sono segregati in ordine alle mansioni aziendali ed alle nomine di trattamento fatte nei confronti di dipendenti e collaboratori.
Poiché la violazione potrebbe aver comportato l’accesso ai dati degli interessati, la presente comunicazione è anche finalizzata a chiedere agli interessati di provvedere al cambio della password per l’accesso all’area riservata e di fare attenzione ad eventuali comunicazioni che dovessero pervenire nei prossimi giorni, accertandosi di identificare le persone che eventualmente dovessero contattarli.
Per ogni eventuale ulteriore chiarimento in merito al trattamento dei dati personali, gli interessati possono rivolgersi al DPO delle Compagnie inviando una e-mail
• per CF Assicurazioni S.p.A. all’indirizzo dpo_cfassicurazioni@protectiontrade.it
• per CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A. all’indirizzo dpo_cfLife@protectiontrade.it
oppure contattando le Compagnie al seguente numero di telefono 800 80 20 52.


INSIEME, VERSO UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE

IL RUOLO DELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE NEL PANORAMA FINANZIARIO

Il settore assicurativo italiano rappresenta uno degli attori chiave per la promozione di una transizione sostenibile della nostra economia, che può fornire un decisivo contributo per il raggiungimento dei Sustainable Development Goal fissati dall’ONU nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e dell’obiettivo europeo di arrivare alla neutralità climatica entro il 2050.

La sostenibilità deve essere intesa nelle sua più ampia accezione che copre non solo gli aspetti ambientali ma anche le tematiche sociali e di governance (cosiddetti fattori “ESG” – Environmental, Social e Governance), seguendo un approccio olistico, con un sistema di governance che integri in maniera appropriata la sostenibilità in tutti i processi aziendali, a partire dalle strategie di investimento e dalle politiche di underwriting, senza dimenticare la gestione dei rischi e al reporting (Fonte Dati Ania).

 

SCELTE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE

L'educazione finanziaria, di cui CF Assicurazioni si sta facendo promotrice anche attraverso i canali social, si pone l’obiettivo di insegnare a gestire i propri risparmi in modo corretto per favorire lo sviluppo di società realmente sostenibili  nelle quali la consapevolezza ambientale e sociale è in continua crescita. Per questo motivo abbiamo inserito all’interno dei nostri questionari “Demands&Needs”una serie di domande mirate alla profilazione delle preferenze di sostenibilità dei contraenti.

Riteniamo infatti che l’educazione finanziaria al cliente sia fondamentale per guidarli in scelte di investimento sostenibile e socialmente responsabile,  che privilegiano le imprese che rispettano i valori ESG (Enviromental, social and governance): attenzione all’ambiente, ai lavoratori, ai clienti e alle comunità, per garantire la sostenibilità finanziaria nel lungo periodo. In questo modo il cliente valuta le opportunità di investimento in modo più consapevole e contribuisce a costruire un futuro migliore per il pianeta.

 

INSIEME, VERSO UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE

La sostenibilità ambientale è un tema sempre più importante per le aziende e sta a cuore anche al Gruppo CF Assicurazioni.

Noi di CF siamo convinti che sia un dovere contribuire al contrasto del cambiamento climatico e alla protezione dell'ambiente per le generazioni future.

Per questo motivo, abbiamo deciso di lanciare diverse iniziative per ridurre il nostro impatto ambientale: ad esempio, abbiamo introdotto e mantenuto lo smart working per i nostri dipendenti, riducendo così le emissioni di CO2 dovute ai trasporti e contenendo i consumi di luce, acqua e gas degli uffici; inoltre sosteniamo attivamente  progetti che si pongono l'obiettivo di proteggere l'ambiente e combattere il cambiamento climatico, come ad esempio il progetto realizzato con ZeroCo2 per piantare 1.000 alberi nella foresta in Guatemala, che sono stati donati ai nostri stakeholders in occasione delle festività natalizie.

Perché proprio in Guatemala e non in Italia? In paesi come il Guatemala, dove la condizione economica è precaria, un albero è un bene prezioso. Le piante, infatti, vengono donate ai contadini locali che se ne prendono cura dopo un periodo di formazione, diventando fonte di sostentamento economico e alimentare, permettendo anche a loro di vivere in una condizione dignitosa nel rispetto dell’ambiente.

Questa collaborazione rappresenta per noi un impegno concreto, che verrà consolidato nel corso degli anni per contribuire ogni giorno a garantire un futuro più equo, inclusivo e sereno. Scopri di più sull’iniziativa qui

Siamo anche impegnati a sensibilizzare i nostri clienti sull'importanza della sostenibilità ambientale attraverso soluzioni assicurative che proteggano  le loro abitazioni dai possibili danni causati dai cambiamenti climatici, come ad esempio gli eventi catastrofali.

Inoltre, stiamo lavorando per diventare una compagnia assicurativa "carbon neutral", ovvero in grado di compensare tutte le emissioni di CO2 generate dalle nostre attività, partendo dall’eliminazione delle proposte cartacee.

Siamo convinti che sia un dovere civico fare la nostra parte per proteggere l'ambiente e combattere il cambiamento climatico e continueremo a lavorare per diventare sempre più sostenibili nella profonda consapevolezza che un futuro migliore nasce dalle scelte compiute oggi.

 

Condividi su